Lago di Candia

Un itinerario in natura per visitare il Lago di Candia e le sue paludi. Immersi in un Parco Naturale di 350 ettari potrete osservare oltre 400 specie floreali, fra le quali alcune varietà idrofile non comuni, e oltre duecento specie di uccelli migratori che fanno sosta sul lago. Sono trascorsi circa ventimila anni da quando […]
Sentiero delle anime

Il sentiero delle anime è uno degli itinerari in natura più noti in Valchiusella. Si parte da Traversella per arrivare ai Piani di Cappia a quota 1.340 m, con un tempo di percorrenza di 2h15′. L’antica tradizione orale delle popolazioni della Valchiusella narra che per questo itinerario passassero le anime dei morti e che, per […]
Sentiero dei Massi Erratici

Il Sentiero dei Massi Erratici è un itinerario segnalato, lungo 7,1 Km con un tempo di percorrenza a piedi di 2h,10′ a piedi. I massi erratici rappresentano uno degli aspetti più curiosi e tipici delle morfologie glaciali e sono ben visibili nella Valle che ospita Cascina Montiglio. Interessante caratteristica dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, i massi erratici sono […]